Tutti sanno che gli uomini hanno, in ogni cellula del corpo, cromosomi sessuali X e Y e le donne hanno due cromosomi X. E – anche senza essere genetisti – tutti sanno che le differenze tra il maschio e la femmina vanno ben oltre l’apparato sessuale e l’apparenza fisica.
Ma un recente articolo della professoressa Jenny Graves su The Conversation spiega che al di là dei geni X e Y, un terzo degli elementi del nostro genoma si comporta in modo molto diverso negli uomini e nelle donne.
Uomini e donne hanno circa 20.000 geni.
L’unica differenza fisica è la presenza del cromosoma Y nei maschi. Questo Y, come potete vedere dalla foto, è più piccolo dell’X e contiene solo 27 geni. Uno di questi è il gene che determina il sesso e che si chiama SRY . E’ presente nell’individuo fin dal concepimento e dà il via alla crescita dei testicoli già 12 settimane dopo la fecondazione.
Fino a poco tempo fa, si credeva che solo la presenza o l’assenza di questo gene SRY distinguesse gli uomini dalle donne.
Ma ci sono altri 25 geni nel cromosoma Y, e un centinaio di geni nel cromosoma X (che nelle donne sono doppi perché hanno due X). Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.